
Se il dente rimane nel palato
Cosa fare se il dente rimane nel palato? Uno dei motivi per cui senz’altro è necessario effettuare controlli periodici dal dentista nel corso ella crescita è proprio quello di valutare che l’eruzione dentaria quando si perdono i denti da “latte” avvenga in maniera corretta. Infatti capita non di rado che alcuni denti, in particolare il canino superiore, restino nel palato. Durante i controlli periodici, già a 9 anni, il dentista può intercettare questo tipo di situazione e assicurarsi, con apparecchi specifici, che il dente scenda in arcata correttamente. Per cui si consigliano controlli periodici […]
READ MORE